
La Pettegola è un Vermentino IGT Toscana IGT, un bianco fresco e spensierato, ideale per gli aperitivi o per essere bevuto a tutto pasto. Perché si chiama così? In omaggio a un uccellino che abita le coste della Maremma chiamato proprio “pettegola”, con becco lungo e zampette sottili. La Pettegola è un inno a una vita di libertà, dove ogni istante va assaporato nel pieno delle proprie emozioni.
La prima Limited Edition de La Pettegola risale al 2017, quando Banfi decide di celebrare i cinque anni dalla prima vendemmia e i quarant’anni della cantina. Dopo la prima reinterpretazione grafica a cura di Alessandro Baronciani, La Pettegola è stata trasformata ogni anno da un artista diverso, creando le iconiche Limited Edition. Un incontro magico tra vino e design, per un progetto che ogni anno riesce a far parlare di sé.
Sono trascorsi dieci anni e La Pettegola si è trasformata da semplice Vermentino a un vero e proprio simbolo di Banfi, anche grazie al progetto delle edizioni limitate che dal 2018 fanno de La Pettegola un vino da collezione.
Per il decimo anniversario, Banfi ha realizzato un cofanetto speciale per custodire sei autentici gioielli: le edizioni limitate del vermentino più glamour della costa toscana.
Enrica Mannari, livornese DOC, è artista, illustratrice e autrice, paladina dell’empowerment femminile. Con il suo van ci porta in un viaggio per la Toscana, alla scoperta delle mille sfumature del vino e dei rapporti umani più autentici.
Un’artista, tre tappe e quattro chiacchiere sorseggiando un calice di La Pettegola diventano l’occasione perfetta per conoscere, conoscersi e riconoscersi.
presenta